Siete pronti a conoscere un’altra meraviglia del basso Sulcis?


In questa escursione andremo sul Monte Narcao, uno dei siti naturalistici più interessanti della zona. Il monte è un rilievo vulcanico o tacco, caratterizzato da una sommità pianeggiante che proprio per la sua conformazione prende il nome di Sa Pranedda.

Durante la salita scopriremo tracce della civiltà nuragica, reperti archeologici e piccoli laghetti, depositi di acqua resi possibili grazie alla presenza di terreno argilloso. Non mancherà una tappa al Santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggio, che incontreremo lungo il percorso verso la vetta del monte. Qui, a circa 480 m di altitudine, potremo goderci una visuale perfetta su tutto il Sulcis: dal Lago di Monte Pranu a Porto Pino, dalle isole della Vacca e del Toro e Sant’Antioco a tutti i piccoli paesi del circondario.

Il percorso ad anello ci riporterà verso il punto di partenza e, dopo una sosta pranzo, il tour proseguirà con la visita alla Necropoli a domus de janas di Montessu, un gioiello dell’archeologia prenuragica sarda, a poca distanza.

L’escursione avrà la durata di 6-7 ore, compresa la pausa pranzo. Vi consigliamo abbigliamento sportivo comodo, possibilmente scarpe da trekking, e una scorta d’acqua di almeno due litri. Pranzo al sacco non incluso.
Il costo della visita alla Necropoli è incluso nel prezzo.

Data: 16/04/2023
Partenza: h. 9:00
Costo: 25 €
Durata: 6h circa

Per maggiori informazioni e per iscrivervi all’evento potete cliccare sull’icona Whatsapp in basso a destra o compilare il form nella sezione Contatti.

Trekking-nel-Sud-Sardegna-e-Necropoli-di-Montessu